Notizie, consigli e approfondimenti sul sonno


 

Il jet lag

28.04.2022

La Jet lag syndrome o disturbo da jet lag (JL) è un disturbo del sonno facente parte dei disturbi del ritmo circadiano che si verifica quando un individuo è costretto ad attraversare almeno due fusorari in tempi rapidi, con conseguente temporanea desincronizzazione tra il ciclo sonno-veglia endogeno e il ciclo luce-buio del luogo di...

La caffeina

28.04.2022

La struttura molecolare della 1,3,7-metilxantina, meglio conosciuta come caffeina o teina.

La gravidanza rappresenta uno dei periodi più importanti e preziosi della vita di una donna e si caratterizza per continui cambiamenti, che possono interessare anche il ciclo sonno-veglia.

La camomilla

28.04.2022

LA CAMOMILLA (Matricaria chamomilla o Chamomilla recutita) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae e al genere Matricaria, originaria dell'Europa meridionale e orientale e dell'Asia.

La Melatonina

26.04.2022

La melatonina (MLT) è un ormone sintetizzato principalmente dalla ghiandola pineale (o epifisi) durante le ore serali e notturne, dal metabolismo del Triptofano e poi della Serotonina.

L'igiene del sonno è rappresentata da una serie di "regole" comportamentali semplici che favoriscono un buon sonno notturno, ma per essere efficaci devono essere applicate con regolarità e costanza, soprattutto da chi non riesce ad avere un buon sonno notturno. Frequentemente una cattiva igiene del sonno è alla base della cronicizzazione...

Il sonno presenta modificazioni sostanziali nel corso di tutta la vita e in particolare durante l'età evolutiva, a partire dalla nascita fino all'adolescenza, periodo nel quale svolge un ruolo fondamentale per lo sviluppo del cervello, per la memorizzazione e la costruzione dei ricordi, per la crescita (nel sonno aumenta la produzione del...

Le informazioni medico-scientifiche contenute all'interno di questo sito web sono curate direttamente dalla Dr.ssa Patrizia Congiu.
I contenuti sono finalizzati all'informazione e alla sensibilizzazione sul sonno, il ciclo sonno-veglia e i suoi disturbi e non sostituiscono in alcun modo la diagnosi e la terapia stabilite dal Medico nè il rapporto diretto medico-paziente
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia